Visualizzazione post con etichetta aerei. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aerei. Mostra tutti i post

mercoledì 1 aprile 2009

Esercitazione

Una notizia locale di qualche giorno fa riporta come un cacccia della base di Aviano trovatosi in avaria durante un esercitazione ha dovuto sganciare i serbatoi ed atterrare. Tutto come previsto dalla procedura. Questi serbatoi sono caduti in una zona abitata, per fortuna provocando solo danni. E' andato tutto bene, nessuno si è fatto male e il governo americano ha portato a casa il suo aereo, risarcirà i danni, e bonificherà un campo dal combustibile riversato. E se qualcuno invece si faceva male, o ci lasciava le penne? Il governo americano avrebbe risarcito i danni, semplice, cacciava fuori più soldi e risolto il problema. Daltronde quanto costa un F16? E quanto costa un risarcimento per una vita? Ecco come si fanno i conti negli eserciti (di tutte le nazioni). Ora mi vien da riflettere: da dove sono caduti i serbatoi all'areoporto di Aviano ci sono 20 kilometri su strada, in linea d'aria ancora meno(e io ci lavoro in mezzo adesso che ci penso), può essere che all'altezza e alla velocità a cui viaggia un F16 non ci sia stata la possibilità di tentare un atterraggio di emrgenza senza far rischiare la vita a dei civili sganciandogli sopra la testa dei serbatoi? O la possibilità di far due conti veloci e sganciare i serbatoi in un campo isolato dove il rischio di danni a cose e persone sarebbe stato quasi nullo? Nella base USAF conoscono sicuramente meglio di noi il territorio di queste zone e sanno bene che siamo pieni di campi qua! Eh beh si per l'aereo ci sarebbe stato qualche rischio in più.
Può essere che meglio di così non si poteva fare, come anche che si trattava di un esercitazione di sgancio serbatoi con un errore di calcolo sul punto di sgancio (ma se fosse certe cose non si devono sapere quindi sicuramente si è trattato di un avaria)... non lo sapremo mai, ma se la mia impressione che portare a casa sano e salvo un aereo è più importante del resto, quando sentite un rombo in cielo meglio tenerlo d'occhio.